Il prossimo 25 Novemvre a Bari si terrà il XIII Convegno Nazionale ECM promosso da Un Filo per la Vita Onlus in collaborazione con l’ospedale Dimiccoli di Barletta ASL BT sui bisogni non soddisfatti dei pazienti in NPD.
Il prossimo 25 Novembre si terrà il XIII Convegno Nazionale ECM promosso da Un Filo per la Vita organizzato in collaborazione con la all’UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta ASL BT Centro di riferimento NAD per la Regione Puglia, che affronterà il tema dei bisogni non soddisfatti dei pazienti adulti e pediatrici in NPD.
Un confronto scientifico serrato con pareri diretti e competenti che possano consentire il miglioramento nella gestione clinica ed organizzativa delle persone affette da insufficienza intestinale cronica benigna in nutrizione parenterale auspicando la concretizzazione di un elevato standard assistenziale che purtroppo non è ancora stato raggiunto su tutto il territorio nazionale. Titolo del convegno: “I bisogni non soddisfatti in nutrizione parenterale domiciliare e il ruolo delle terapie ormonali nella sindrome dell’intestino corto”.
Nel corso della giornata si terrà inoltre la tavola rotonda “IICB una malattia non ancora rara: proposta di un modello organizzativo per la NPD in Puglia” che focalizzerà l’attuale situazione in Puglia e sulla proposta di un modello organizzativo diagnostico- terapeutico per la realizzazione della NPD.
Nella seconda sessione verranno trattati gli aspetti scientifici delle nuove terapie attualmente disponibili in grado di promuovere l’adattamento intestinale e di ridurre la dipendenza dalla NPD sino e, in alcuni casi, alla totale sospensione del trattamento. La relazione tra sindrome da intestino corto e malattia di Crohn sarà oggetto di un ulteriore approfondimento specifico.
Coordinatore scientifico del convegno il prof Francesco .W.Guglielmi – Dir. UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta ASL BT.
Qui il programma completo:
Leggi qui il programma del XIII Convegno:
Programma Convegno XIII Un Filo per la Vita Onlus