Un Filo per la Vita in Puglia per incontrare i pazienti con IICB e caregiver
Sabato 14 gennaio presso l'Ospedale Dimiccoli di Barletta, in Puglia,Un Filo per la Vita Onlus promuove un'iniziativa tesa a incontrare pazienti affetti da IICB e le loro famiglie, caregiver. Il prossimo Sabato 14 Gennaio 2023 alle ore 10.00 presso l'Aula del Polo...
12° Congresso Un Filo per la Vita Onlus – Torino, Maggio 2022
12° Congresso ECM “Un Filo per la Vita Onlus” ANAD-IICB “LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA INTESTINALE” Torino 28 maggio 2022 Nh Hotel Torino Centro Lo scorso 28 maggio 2022 ha avuto luogo a Torino il XII Convegno Nazionale ECM organizzato da...
Rete Ospedale-Territorio per la gestione della IICB, se ne è parlato al Bambin Gesù
Presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù un'iniziativa dedicata alla Transizione e alla rete di servizi ospedalieri e farmaceutici per pazienti e famiglie con IICB - insufficienza intestinale cronica benigna. Possibilità di iscriversi e partecipare all'evento Presso...
A Roma l’Evento Finale del progetto europeo Row “Rarity on Wheels “
Il 7 Novembre a Roma si è svolto l’Evento Finale del progetto europeo ROW - Rarity on Wheels", il progetto europeo di Un Filo per la Vita dedicato a sensibilizzare sulle malattie rare nel mondo dello sport Lo scorso 7 novembre presso l’Auditorium Valerio Nobili...
I Servizi sociali e lo Sport per chi ha una malattia rara come la IICB. Il progetto ROW – Rarity on Wheels
Il 7 Novembre in occasione dell'Iniziativa “Costruzione rete Ospedale-Territorio per la gestione della IICB” si parlerà di ROW-RARITY ON WHEELS il progetto europeo di Un Filo per la Vita dedicato a sensibilizzare sulle malattie rare nel mondo dello sport ll...
Rete Ospedale-Territorio per la gestione della IICB, se ne parla al Bambin Gesù
Il 7 Novembre presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù un'iniziativa dedicata alla Transizione e alla rete di servizi ospedalieri e farmaceutici per pazienti e famiglie con IICB - insufficienza intestinale cronica benigna. Possibilità di iscriversi e partecipare...
NUTRIZIONE ARTIFICIALE: ridurre le complicanze aiuta la riabilitazione. Il ruolo della prevenzione.
La NUTRIZIONE ARTIFICIALE ridurre le complicanze aiuta la riabilitazione nelle persone affette da IICB. Il ruolo fondamentale della prevenzione. Grazie alla prevenzione la gestione della nutrizione parenterale nel corso di questi ultimi venti anni è migliorata...
Le Raccomandazioni politiche del progetto ROW-Rarity on Wheels
Le RACCOMANDAZIONI POLITICHE di ROW-RARITY ON WHEELS. Il documento mira a suggerire chiari obiettivi politici per incoraggiare i decisori politiciad agire a sostegno delle persone affette da malattie rare e a sostenere la loro partecipazione allo sport. ...
Insufficienza Intestinale e nutrizione parenterale: le complicanze trombotiche ed epatiche
Tra le complicanze che i pazienti affetti da IICB possono sviluppare effettuando la nutrizione artificiale oltre a quelle infettive di cui abbiamo parlato in precedenza rientrano quelle trombotiche ed epatiche. Tra le complicanze correlate al catetere centrale venoso...