Il ruolo delle cellule staminali nella cura della Sindrome Intestino Corto
Il ruolo delle cellule staminali come terapia innovativa nella cura della Sindrome Intestino Corto nei pazienti pediatrici con Sindrome Intestino Corto (SBS). Il Dott. Paolo Gandullia interviene sull'argomento Il Dott. Paolo Gandullia, Dir. UOC...
Giornata Nazionale 2024 della IICB. Politici, Istituzioni e Clinici in diretta dalla Camera dei Deputati
Insufficienza intestinale cronica benigna e Sindrome dell’intestino corto: verso modelli territoriali di presa in carico Martedì 5° marzo 2024 ore 11.00/13.00 Sala Matteotti – Camera dei Deputati SEGUI LA DIRETTA STREAMING QUI In occasione della Giornata...
Problematiche mediche nella gestione del paziente con insufficienza intestinale
I nostri specialisti intervengono spiegando quali siano le problematiche più diffuse e da affrontare riguardanti i pazienti pediatrici e adulti con insufficienza intestinale cronica benigna. Ne parliamo con la Dr.ssa Marta Ossola, SC di Dietetica e Nutrizione...
Problematiche psico-sociali in Nutrizione Parenterale Domiciliare
Le Problematiche Psico-Sociali in Nutrizione Parenterale Domiciliare. L'impatto della terapia nei pazienti affetti da Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e Sindrome dell'intestino corto Le persone affette da patologie rare, croniche e infiammatorie intestinali...
Le nuove Linee Guida sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna
Le nuove Linee Guida sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna. A coordinare il gruppo di lavoro il prof. Loris Pironi. Il professor Loris Pironi, direttore del Centro Regionale di Riferimento per l’Insufficienza intestinale cronica benigna del...
A Bari il XIII Convegno ECM sui bisogni non soddisfatti dei pazienti in nutrizione parenterale
Il prossimo 25 Novembre a Bari il XIII Convegno Nazionale ECM promosso da Un Filo per la Vita Onlus in sintonia con la UO Complessa di Gastroenterologia Centro di riferimento NAD per la Regione Puglia. Tema cardine i bisogni non soddisfatti dei pazienti in NPD. ...
Le proposte per migliorare il riconoscimento di invalidità INPS
Un Filo per la Vita Onlus, insieme ad altre Associazioni di Pazienti ha elaborato alcune proposte per migliorare e agevolare il percorso di riconoscimento dell’invalidità INPS per le persone affette da malattie del tratto gastrointestinale L’importanza di...
Indagine sui pazienti con Insufficienza Intestinale su esordio patologia, transizione, assistenza sanitaria
Le esperienze descrittive dei pazienti con IICB e SBS sui loro bisogni insoddisfatti nella sua seconda fase di approfondimento. Indagine sui pazienti con insufficienza intestinale su esordio patologia, transizione, assistenza sanitaria L’Indagine realizzata sulle...
Anche in Toscana la IICB sarà inserita nell’elenco regionale delle malattie rare
Dopo Piemonte e Valle D’Aosta, dove è già realtà da diversi anni anche in Toscana, l'Insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) sarà inserita nell'elenco regionale delle malattie rare attraverso l'identificazione dei provvedimenti terapeutici...